Tecnica: Scultura in Maiolica
Dimensioni: 15 x 18 cm
Tecnica: Scultura in Maiolica
Dimensioni: 15 x 18 cm
L’artista Marco Bonechi prima di scoprirsi affascinato par l’architettura come espressione creative, e di sviluppare una scrupulosa ricerca del classicismo nella storia, inizia il suo percorso alla fine degli anni sessanta, costruendo paesaggi. Oggi è un artista che fa parte della della galleria di arte contemporanea La Bottega di Mario Cappelletti ma la sua formazione tecnica emerge già negli spazi aperti dei suoi dipinti, rappresentazioni esaltate di un paesaggio ideale, unico per le sue qualità di armonia ed equilibrio. La presenza dell’architettura nelle sue acqueforti è un’evoluzione logica dei suoi interessi, che passano per la rotondità dell’opera del genial Piranesi, attraversando le citazione classiche del Rinascimento. Il vedutismo di Marco Bonechi rientra in una ricerca di questa classicità percorsa da Palladio, Poussin e Lorraine, che sbocca finalmente nella minuziosità grafica del Canaletto, da quest’ultimo assume il concetto del vedutismo. Marco Bonechi, come vero artefice, ipotizza un inizio dei tempi dove le scenografie del teatro cercano di somigliare ai luoghi pubblici offerti dalle città: un immenso spazio teatrale dove prende vita l’evoluzione di questo pensiero spettacolare.
Tecnica: Scultura in Maiolica
Dimensioni: 15 x 18 cm
Dimensioni | 15 x 18 cm |
---|